đ´âď¸VACCINI IN AZIENDA. ECCO COSA PREVEDE L'ACCORDO SIGLATO DA GOVERNO E PARTI SOCIALI
âĄď¸ La vaccinazione avverrĂ su base volontaria e nel rispetto della privacy. Ma soprattutto sarĂ subordinata al piano nazionale e alla effettiva disponibilitĂ delle dosi tenendo conto delle prioritĂ relative alle precedenze per etĂ e stato di salute stabilite dai servizi sanitari regionali.
In allegato i protocolli al riguardo, il volantino + lâaggiornamento condiviso del Protocollo Covid in azienda e una nota esplicativa della CGIL.
NovitĂ nella legge di Bilancio in tema di lavoratori fragili con valenza fino a fine febbraio 2021. La trovi nel volantino in allegato e su:
https://www.facebook.com/776126429120019/posts/3995342430531720/?d=n
LinkedInÂ
https://www.instagram.com/p/CKTI5K6hN0v/?igshid=1cg2e6pe2ynnw
in allegato un volantino nel quale, ribadendo che il blocco dei licenziamenti e la proroga della cassa sono una nostra conquista, invitiamo i lavoratori non iscritti ma che comunque beneficiano delle tutele frutto delle nostre rivendicazioni ad azioni a tesserarsi alla Fiom di Milano: diffondetelo, utilizzatelo!
In allegato una sintesi delle principali misure contenute nel Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021 âMisure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19.
A pagina 4 trovate la dichiarazione di Francesca Re David, segretaria generale della Fiom, in merito alla decisione del Governo di sospendere il blocco dei licenziamenti a partire dal 30 giugno 2021.
In allegato il volantino FIOM MILANO su congedo straordinario e bonus baby sitter sulle novitĂ contenute nel Decreto ristori bis.
In allegato le principali novitĂ del DL 138 del 28 ottobre 'Ristori' su punti a noi particolarmente rilevanti:
Le norme saranno integrate e modificate da un nuovo DL come anticipato dal Capo del Governo con una estensione del blocco dei licenziamenti e della Cassa integrazione.
Â
Â
In allegato il volantino relativo alle novitĂ sui congedi parentali e sullo smart working per i lavoratori genitori.
In merito alla screening nei luoghi di lavoro trovate in allegato un comunicato sindacale unitario che riprende i punti fondamentali della normativa vigente e precisa che è indispensabile il coinvolgimento dei Comitati Covid aziendali o territoriali.
In allegato tre schemi che sintetizzano i passaggi da seguire nel caso un lavoratore presenti sintomi riconducibili al Covid-19 rilevati in azienda o fuori dall'azienda e nel caso di un lavoratore giudicato contatto stretto di un caso covid dall'autoritĂ medica